Synephrine 10mg 60cpr
Synephrine 10mg integratore a base di estratto di arancio amaro standardizzato al 100% in sinefrina, dimagrante di controllo dell’appetito ma anche termogenico, ideale in abbinamento alla dieta con scarso apporto glucidico
Visualizzazione di tutti i 8 risultati
Synephrine 10mg integratore a base di estratto di arancio amaro standardizzato al 100% in sinefrina, dimagrante di controllo dell’appetito ma anche termogenico, ideale in abbinamento alla dieta con scarso apporto glucidico
Glucoman Fat Loss integratore per dimagrire velocemente diminuendo l’appetito, la sintesi e l’assorbimento dei grassi, è inoltre capace di controllare la glicemia evitando i picchi insulinici e di cortisolo
Thermo Speed Extreme integratore alimentare termogenico brucia grassi e inibitore dell’appetito, contiene caffeina, sinefrina e altri estratti vegetali, abbinalo alla dieta ipocalorica
Synephrine 10mg prodotto dimagrante per controllare l’appetito, diminuisce l’apporto calorico e lo stress della dieta, non stimola il sistema nervoso ed è realizzato solo con estratto di arancia amara titolato in sinefrina
Citrus Sinefrina integratore dimagrante di controllo dell’appetito e termogenico, ottimo da abbinare alla dieta ipocalorica che coadiuverà riducendo anche lo stress da essa derivante, assumilo prima dei pasti
Pure Synephrine estratto di arancia amara standardizzato al 6% in sinefrina pura ideale per migliorare il dispendio calorico dalla termogenesi e per diminuire il senso di appetito, ottimo in abbinamento alla low carb
Synephrine è un integratore di estratto di arancio amaro titolato in Sinefrina, un principio attivo capace di inibire l’appetito e incentivare la perdita di grasso. Synephrine inoltre stimola la termogenesi e riduce la fatica.
Synephrine Extreme integratore a base di sinefrina estratta dall’arancio amaro, ogni compressa contiene 10mg di principio attivo, utile per diminuire l’appetito
La sinefrina è una ammina che viene normalmente utilizzata in ambito dimagrante per diminuire l’appetito e si ricava per estrazione dai semi del frutto non ancora maturo dell’arancio amaro.
Questa sostanza dal punto di vista chimico si caratterizza per la presenza di un atomo di azoto e per la sua capacità di generare reazioni biochimiche analoghe a quelle del sistema nervoso simpatico con qualità contraenti, eccitanti e stimolanti, ed in minore misura può essere considerata tra i termogenici.
leggi tuttoLa popolarità di questa molecola è aumentata a scapito dell’efedrina che a partire dal 2004 è stata bandita per i potenziali rischi sulla salute e per l’utilizzo illegale nella sintesi delle metamfetamine.
Tale principio attivo è tuttora diffuso in ambito farmacologico nonostante i numerosi e ampiamente documentati effetti collaterali.
La sinefrina è capace di interagire con i recettori che caratterizzano il tessuto adiposo bruno, quella parte di grasso che lavora al meglio per la produzione di calore al fine di garantire l’omeostasi corporea.
Si tratta quindi di una sorta di grasso che a sua volta contrasta l’obesità e che per quanto riguarda gli esseri umani risulta particolarmente presente negli individui che praticano una regolare e intensa attività fisica (che stimola uno specifico quadro ormonale).
La termogenesi indotta dalla sinefrina aiuta quindi tutti i soggetti che cercano di migliorare la propria definizione muscolare.
Secondo il Ministero della salute l’assunzione non dovrebbe superare i 30 mg al giorno, che corrispondono a 800 mg di estratto di arancio amaro titolato al 4% in sinefrina, più comune percentuale che si trova negli integratori.
L’estratto completo dell’arancio amaro risulta molto più efficace rispetto alla sola molecola di sinefrina. Questo principio attivo interagisce in maniera sinergica con la caffeina e la tirosina, generando effetti termogenici e anoressizzanti più marcati.
La sinefrina all’interno di queste miscele genera un leggero rialzo della pressione e un aumento del battito del cuore pertanto è sconsigliata in caso di ipertensione, gravidanza, allattamento ed altre situazioni cliniche relative al cuore e alla circolazione.
Riassumiamo quindi i vantaggi di un integratore di sinefrina: