I Guggulsteroni sono composti di origine vegetale che si possono estrarre dalla resina di una pianta nota come Commiphora Mukul.
Questi steroli vegetali sono da tempo utilizzati in fitoterapia per la loro capacità di diminuire le infiammazioni e garantire un corretto quadro lipidico soprattutto relativamente alle lipoproteine a bassa densità LDL.
Ciò che però ci interessa di più è senza dubbio la loro capacità di incentivare il metabolismo basale provocando un maggiore dispendio calorico a riposo, che può essere ulteriormente incentivato con l’abbinamento di integratori termogenici.
Guggulsteroni come dimagranti naturali
Come dicevamo l’aspetto maggiormente interessante dal punto di vista sportivo della forma fisica, è evidentemente connesso ad un più veloce dimagrimento.
L’azione dimagrante di questi composti deve essere completamente ricondotta alla loro capacità di modulare il rapporto fisiologico tra gli ormoni tiroidei T3 e T4, aumentando le quantità del primo in funzione del secondo.
Da qui potrai beneficiare di un sensibile aumento del metabolismo mediato dalla triodotironina (T3) che è molto più attivo in termini di mobilitazione dei trigliceridi e loro uso per scopi energetici.
Spinta tiroidea senza feedback negativo con i Guggulsteroni
Un’altra interessante caratteristica degli steroli in questione è che non vanno a diminuire il rilascio endogeno degli ormoni tiroidei, cioè non creano quello che comunemente è noto come feedback negativo.
Questo significa che, laddove tu abbia un normale rilascio di questi composti ormonali, potrai beneficiare di una loro maggiore quantità, con ottime conseguenze sul tuo metabolismo ed in particolare su quello lipidico.
Come utilizzare i Guggulsteroni
Ricordiamo che, allo scopo di ottenere il massimo della lipolisi, è assolutamente consigliabile utilizzare il prodotto in abbinamento ad una dieta ipocalorica e ipoglucidica in modo tale da determinare un più facile raggiungimento del requisito di bilancio energetico quotidiano negativo, che è imprescindibile dal dimagrimento.
I dosaggi ottimali di Guggulsteroni vanno dai 20 ai 40mg fino a tre volte al giorno, per un ciclo di durata non inferiore ai due mesi e non superiore ai tre mesi.
Non assumere l’integratore senza il parere del medico se stai seguendo una qualsiasi terapia farmacologica o soffri di specifiche patologie cliniche.
Infine ricordiamo che gli unici prodotti che funzionano in termini di aumento del metabolismo, sono quelli titolati, cioè che effettivamente contengano il Guggulsterone. Ti basterà, per renderti conto di questo, guardare l’etichetta nutrizionale, se vi trovi scritto soltanto Commpiphora Mukul, allora il prodotto non è valido.
Sinergie dei Guggulsteroni con altri estratti
Dal punto di vista delle sinergie possibili per amplificare l’azione dimagrante di questi steroli vegetali, puoi optare per diverse soluzioni, come per esempio:
- aggiungendo della Forskolina che mima l’azione del TSH incentivando il rilascio endogeno degli ormoni tiroidei;
- aggiungendo della tirosina, un amminoacido che rappresenta il substrato di base per la sintesi del T3 e del T4;
- aggiungendo altri elementi di spinta metabolica e termogenici come la caffeina o i chetoni di lampone.
Sintesi sui Guggulsteroni
- sono estratti dalla resina di commiphora mukul;
- appartengono alla categoria degli steroli vegetali;
- sono connessi con un migliore stato di salute;
- sostengono il dimagrimento elevando il metabolismo;
- funzionano soltanto se titolati nell’estratto secco.